OmegaLab - Home page
 OmegaLab - Home page






 News




ULTIME NOVITA'

 English version

Ricerca 7
15 - Settembre - 2023

Disponibile Ricerca v. 7.23.5
Nuova versione di Ricerca (Remote).
Aggiornato il catalogo dei pianeti extrasolari.
Rimossa la procedura Smart Point System (ATC Plus).
Creata una directory specifica per le immagini degli spettri.
Aggiunte nuove opzioni per il focheggiatore e la ruota portafiltri.
Aggiunta una nuova lista di galassie per la ricerca di supernove.
Aggiunta una opzione per la conversione automatica di immagini RAW a colori.
Aggiornato il modulo di calibrazione per l'acquisizione automatica di Dark, Flat e Bias.
Corretto un bug nell'aggiornamento degli elementi orbitali degli asteroidi.
Molte altre modifiche e implementazioni effettuate.

20 - Febbraio - 2023
Disponibile Ricerca v. 7.23.
Aggiornato il catalogo dei pianeti extrasolari.
Aggiunti nuovi comandi avanzati per alcuni controller.
Aggiunti alcuni scripts per il controller OSBus di Officina Stellare.
Migliorate tutte le procedure relative ai corpi minori del sistema solare.
Aumentati i controlli di sicurezza dii tutti i dispositivi dell'osservatorio
Nuova procedura per la creazione di un modello della montatura (ATC).
Aggiunta una opzione di "ricerca oggetti" in analisi > immaggini aquisite.
Potenziate le procedure e il controllo delle immagini tramite blink/Dss blink.
Riscritta e potenziata la procedura per alert e ossservazioni di eventi GCN.
Incrementata a 9 la magnitudine per le stelle di messa a fuoco automatica.
Realizzato un nuovo modulo per il controllo automatico del MultiPort della Baader.
Nuova opzione per il ricalcolo automatico della posizione degli asteroidi/comete su EOS.
Aggiunta una opzione di selezione della directory o del gruppo di frames di calibrazione.
Adesso è possibile inserire un tempo di ritardo prima dello spegnimento del telescopio (OCS).
Adesso è possibile visualizzare le immagini direttamente in negativo nelle analisi delle immagini.
Aggiunta una opzione di ordinamento secondo la data e l'ora nella ricerca di SNe e asteroidi.
Aggiunta una opzione per disattivare la webcam e le luci cupola nelle osservazioni automatiche.
Aggiunto un comando per applicare il binning software alle immagini acquisite e nelle analisi delle immagini.
Corretto un bug nella rimozione dei pixels e colonne guaste.
Corretto un bug nel calcolo della distanza angolare nel modulo APS.
Corretto un bug nella verifica di invio report al TNS.

Molte altre modifiche e implementazioni effettuate


Nuovo Tool per il monitoraggio del seeing in tempo reale.



Nuovo Pannello di controllo Switch.

Rcerca 7

Questa nuova versione permette la connessione remota diretta con l'osservatorio.
Non è necessario alcun desktop remoto.
E' possibile seguire tutte le fasi di puntamento del telescopio e di acquisizione delle immagini
direttamente dalla mappa stellare, che funge da client.
Con le priorità o privilegi settati al massimo, il client può eseguire tutti comandi necessari
al funzionamento dell'osservatorio remoto, apertuta/chiusura cupola, accensione dispositivi,
Park/unpark del telescopio, e molto altro ancora.




© 2000 - 2023 by Omega Lab